| AFRICA > MALAWI > PRONTI A PARTIRE PASSAPORTO E VISTOIl passaporto in corso di  validità, con scadenza non inferiore ai 6 mesi dalla data di inizio del  viaggio, unitamente al visto, ottenibile all'arrivo nel Paese. Una tassa di  uscita dal Paese dell’importo di 20 dollari USA sarà da pagare in loco.
 FUSO ORARIOUn’ ora in più rispetto all’ Italia, quando da noi vige  l’ora solare. Stesso orario quando in Italia vige l’ora legale.
 CLIMAIl Malawi ha un clima  subtropicale e le stagioni sono opposte rispetto all’ Italia. Situato su di un  altipiano , ha un clima caldo umido nella stagione delle piogge, da fine  ottobre ad aprile, secco e temperato durante il resto dell'anno. La temperatura  varia: da fresco nelle alture a caldo nella zona del Lago Malawi. L’inverno, da  maggio e luglio, è secco e le notti possono essere fredde, particolarmente  nelle zone più alte. Sul Lago Malawi il clima è particolarmente secco, con  rinfrescanti brezze.
 ABBIGLIAMENTOE’ consigliato l’uso di abiti  comodi, si consiglia di evitare gli abiti di colore blu, bianco e nero. Sono  vietati i cappelli e uniformi militari.   Qualche maglione per la sera ed una giacca a vento. Scarpe adatte per  camminare, un cappello, occhiali da sole, repellenti.
 ACQUISTIIn Malawi sono caratteristici gli  oggetti d'artigianato in legno scolpito, i lavori in rame ed in cuoio, i  disegni su tappeti e tessuti, minerali di ogni genere e pietre semi preziose.
 VALUTAIl sistema monetario attualmente  in vigore in Malawi è basato sul Kwacha del Malati (1 euro = 147 kwacha). Il  Kwacha circola in banconote da 100/50/20/10/5 e 1. Le continue fluttuazioni  della moneta ci costringono a dare delle informazioni puramente indicative.  Consigliamo di verificarne attentamente il valore al vostro arrivo nel Paese.
 
  
 CONSIGLI SANITARINessuna vaccinazione è obbligatoria. E’ consigliata  l’antimalarica.
 CUCINASpecialità del Paese è il pesce fresco ed in particolare il  “Chambo” (Tilapia Fish). I ristoranti degli hotel e molti di quelli che si  trovano nelle città offrono un’ampia scelta di piatti di buona qualità, dalla  cucina internazionale ai piatti tipici di pesce del Lago Malawi. La carne è in  genere buona e ben cucinata.
 ELETTRICITA’La corrente elettrica è di  220/240 volt. Le spine sono generalmente di tipo tripolare: consigliamo di procurarsi  un adattatore universale.
 LINGUA UFFICIALELa lingua ufficiale è l’inglese,  anche se la lingua nazionale e più diffusamente parlata, è il chichewa
 TELECOMUNICAZIONIPer chiamare in Malawi bisogna comporre lo 00265 seguito dal  prefisso della città, senza lo zero, più il numero dell’abbonato. Per chiamare  l’ Italia bisogna comporre lo 0039 più il prefisso nazionale con lo 0 per i  numeri fissi e senza per i cellulari. La copertura per i cellulari è quasi  nulla e solo nelle principali città.
 MANCENon sono una consuetudine, ma è buona norma lasciarle a  guide, autisti, camerieri.
 |